Descrizione breve: La comunità ebraica di Casale Monferrato contava nel XVII secolo tra i 500 e i 600 membri. La vedova Giuditta Leonora, figlia di Abramo Segre, e Mosè, figlio del defunto Isacco Katzighin, gli sposi menzionati in questo contratto di nozze, appartenevano entrambi alle famiglie più ricche di questa comunità. Il contratto è circondato da una cornice ornamentale. Quella ovale interna, che contiene sei rosette dorate, è decorata con fiori. I segmenti del bordo contengono i quattro elementi aristotelici (aria, acqua, fuoco e terra) nei medaglioni più grandi, e i dodici segni zodiacali sono mostrati in senso antiorario nei medaglioni più piccoli. Nella cornice esterna si alternano ornamenti ad anello dorato quali simboli dell'eterno «nodo d'amore», i cartigli nei quattro angoli mostrano allegorie delle quattro stagioni. Si aggiungono raffigurazioni dei cinque sensi. Il decimo cartiglio in alto non è dipinto e probabilmente avrebbe dovuto contenere l'emblema di famiglia. (flu)
Online dal:
04.10.2018
Zürich, Braginsky Collection, K49
Pergamena · 1 f. · 67.4 x 49.2 cm · Casale Monferrato · 1675
Ketubba (כתובה), Casale [Monferrato], 3 Adar 5435 (1° marzo 1675)
Come citare:
Zürich, Braginsky Collection, K49, f. recto – Ketubba (כתובה), Casale [Monferrato], 3 Adar 5435 (1° marzo 1675) (https://www.e-codices.ch/it/list/one/bc/k-0049)