Florus, Lugdunensis († 860)
Floro di Lione († intorno all'860) si era specializzato nella compilazione dei commentari patristici sulle lettere di S.Paolo. Questo manoscritto, copiato alla fine del sec. IX-inizio del sec. X in Francia, forse ad Auxerre, è interamente dedicato alle compilazioni di commentari di Gerolamo e di Gregorio Magno. Queste due compilazioni sono attualmente inedite, ma gli altri due testimoni conosciuti sono stati digitalizzati: Parigi, BnF, lat. 1764 ff. 28r–97v e Parigi, BnF, n.a.l. 1460 ff. 82r–169v.
Online dal: 09.04.2014
- Bongars, Jacques (Precedente possessore) | Florus, Lugdunensis (Autore) | Gravisset, Jakob von (Precedente possessore) Trovato in: Descrizione standard
Questo manoscritto contiene delle prediche di Agostino in scrittura onciale, redatte da una mano del tardo sec. VII, inizio del sec. VIII. Il foglio esterno di ogni fascicolo (quinioni) è costituito da un foglio di pergamena, mentre i rimanenti fogli sono in papiro. I 53 fogli (8 fascicoli) sono stati staccati da un manoscritto che originariamente contava 30 fascicoli (tra 304 e 308 fogli). Altri 63 fogli, rispettivamente 8 fascicoli, si conservano a Parigi (Parigi, BnF, lat. 11641). Un altro foglio, che va collocato nel manoscritto di Parigi tra il f. 26 e 27, si conserva a S. Pietroburgo, NLR, Lat.F.papyr.I.1; tutti gli altri sono scomparsi. Nel sec. IX il manoscritto appartenne alla biblioteca di Floro di Lione, che vi aggiunse di sua mano numerose annotazioni marginali.
Online dal: 22.06.2010
- Florus, Lugdunensis (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Florus, Lugdunensis (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Augustinus, Aurelius (Autore) | Florus, Lugdunensis (Autore) | Lullin, Ami (Precedente possessore) | Maximus, Taurinensis (Autore) | Petau, Alexandre (Precedente possessore) Trovato in: Descrizione standard
Trascrizione della prima parte dell'opera Collectanea ex Augustino in epistolas Pauli, compilazione che Floro di Lione († circa 860) realizzò utilizzando opere dei Padri della Chiesa (soprattutto Agostino). Copia realizzata nella seconda metà del IX secolo nel monastero di San Gallo, con numerose glosse del monaco Eccardo IV (980-1060 circa) aggiunte nel sec. XI. Il codice contiene i commentari alla Lettera di Paolo ai Romani.
Online dal: 23.12.2008
- Florus, Lugdunensis (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Florus, Lugdunensis (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Beda, Venerabilis (Autore) | Eccardus IV, Sangallensis (Annotatore) | Florus, Lugdunensis (Autore) | Notker, Balbulus (Copista) | Petrus, abbas (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Florus, Lugdunensis (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
- Beda, Venerabilis (Autore) | Eccardus IV, Sangallensis (Annotatore) | Florus, Lugdunensis (Autore) | Notker, Balbulus (Copista) | Petrus, abbas (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
Copia dell'opera Collectanea ex Augustino in epistolas Pauli, compilazione che Floro di Lione († circa 860) realizzò utilizzando opere dei Padri della Chiesa (soprattutto Agostino). Realizzata a San Gallo durante l'abbaziato di Hartmut (872-883), con numerose glosse del monaco sangallese Eccardo IV (980-1060 circa). Il volume comprende i commentari alle due Lettere di Paolo ai Tessalonicesi, alle due Lettere a Timoteo e alla Lettera agli Ebrei.
Online dal: 23.12.2008
- Florus, Lugdunensis (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Beda, Venerabilis (Autore) | Eccardus IV, Sangallensis (Commentatore) | Eccardus IV, Sangallensis (Annotatore) | Florus, Lugdunensis (Autore) | Notker, Balbulus (Annotatore) | Petrus, abbas (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Florus, Lugdunensis (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
- Florus, Lugdunensis (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
- Beda, Venerabilis (Autore) | Eccardus IV, Sangallensis (Commentatore) | Eccardus IV, Sangallensis (Annotatore) | Florus, Lugdunensis (Autore) | Notker, Balbulus (Annotatore) | Petrus, abbas (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
Copia dell'opera Collectanea ex Augustino in epistolas Pauli, compilazione che Floro di Lione († circa 860) realizzò utilizzando opere dei Padri della Chiesa (soprattutto Agostino). Realizzata a San Gallo durante l'abbaziato di Hartmut (872-883), con numerose glosse del monaco sangallese Eccardo IV (980-1060 circa). Codice tuttora conservato nella rilegatura originale del periodo carolingio; tramanda i commentari alle due Lettere di Paolo ai Corinzi.
Online dal: 09.12.2008
- Florus, Lugdunensis (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Florus, Lugdunensis (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Beda, Venerabilis (Autore) | Eccardus IV, Sangallensis (Annotatore) | Florus, Lugdunensis (Autore) | Petrus, abbas (Autore) Trovato in: Descrizione standard