Descrizione breve: Questo manoscritto, analogamente al Cod. 33, contiene 150 sermoni dell’abate cistercense Bernardo di Clairvaux (1090-1153) che questi, a detta del testo iniziale a c. 1v, avrebbe esposto ai suoi discepoli e, per favorirne la diffusione, sarebbero stati trascritti da un certo Godefridus. Il testo, scritto da una mano regolare ad inchiostro marrone scuro, è interamente decorato con maiuscole rosse, a cui si inframezzano iniziali decorate con colore rosso e verde. Un’altra mano, che usa un inchiostro marrone chiaro, ha scritto, serrate nel margine superiore e talvolta rifilate, delle brevi annotazioni al testo ed alle affermazioni dell’autore. Il codice è stato probabilmente realizzato all’epoca dell’abbaziato di Berchtold (1178-1197). (grd)
Descrizione standard:
P. Benedictus Gottwald, Catalogus codicum manu scriptorum qui asservantur in Bibliotheca Monasterii O.S.B. Engelbergensis in Helvetia, Freiburg im Breisgau 1891, p. 50-57. Mostra la descrizione standard
Descrizione aggiuntiva:
Bruckner Albert, Scriptoria Medii Aevi Helvetica 8, Schreibschulen der Diözese Konstanz, Stift Engelberg, Genf 1950, S. 116. Mostra la descrizione aggiuntiva
Online dal:
04.10.2011
Engelberg, Stiftsbibliothek, Cod. 34
Pergamena · 184 ff. · 28.8 x 21.6 cm · Engelberg · seconda metà del sec. XII
Sermones Bernardi Claraevallensis abbatis
Come citare:
Engelberg, Stiftsbibliothek, Cod. 34, f. 183v + f. 184r – Sermones Bernardi Claraevallensis abbatis (https://www.e-codices.ch/it/list/one/bke/0034)